
IED – Istituto Europeo di Design Torino
BA in Transportation Design - Lingua ingleseTurin, Italia
DURATA
3 anni
LINGUE
Inglese
RITMO
Tempo pieno
SCADENZA DELLA DOMANDA
Richiedi la scadenza per la domanda
LA PRIMA DATA DI INIZIO
15 Oct 2025
TASSE UNIVERSITARIE
EUR 17.900 / per year *
FORMATO DI STUDIO
Nel campus
* quota iscrizione € 2.500 + quota corso € 14.700
Introduzione
Questo corso è tenuto in lingua inglese
Il Transportation Designer è un professionista che si occupa di progettare i principali mezzi di trasporto ed è in grado di progettare una serie di diversi tipi di veicoli, come moto, yacht e sistemi di mobilità.
Il Transportation Designer è in grado di conciliare aspetti di stile, tecnica, aerodinamica, fattibilità della produzione ed ergonomia. Questo tipo di designer deve avere una profonda comprensione del prodotto e delle funzioni che il consumatore sta cercando, in modo da poter avere un'idea chiara del rapporto tra design e marketing, innovazione ed esigenze commerciali insieme al trend sociale e il contesto economico in cui opera.
Contesto
Anticipatore delle tendenze del mercato, innovatore di processi per attitudine culturale, il designer contemporaneo è sempre più coinvolto nelle decisioni strategiche di un'azienda e di scenari urbani: rappresenta un fattore chiave per parlare di arricchimento e progresso dei valori di marca. Il corso si concentra su sperimentazioni progettuali in ambiti differenti e sempre in collaborazione con grandi aziende automobilistiche.
Titolo
Questo BA è accreditato dal Ministero della Ricerca dell'Istruzione (MIUR) come Diploma Accademico di Livello I e assegna 180 crediti.
Galleria
Ammissioni
Borse di studio e finanziamenti
IED Network offre 182 borse di studio per i corsi triennali tenuti in Italia e Spagna.
IED Italia e Accademia di Belle Arti Aldo Galli mettono a disposizione 152 borse di studio per corsi tenuti a Milano, Cagliari, Firenze, Roma, Torino e presso l'Accademia di Belle Arti Aldo Galli di Como. Termine per presentare domanda il 5 maggio 2022.
IED Spagna offre 30 borse di studio per i corsi tenuti a Madrid, Barcellona e Bilbao.
Scadenza per presentare domanda il 5 aprile 2022
Buona fortuna.
Curriculum
Metodologia e struttura
La metodologia si occupa di un confronto quotidiano tra abilità teoriche tecniche e applicazioni reali in vari progetti. Gli studenti sono stimolati ad acquisire autonomia operativa, a fare scelte coerenti e sostenute, a stabilire rapporti con clienti reali, ad assumersi responsabilità specifiche. Questa esperienza semiprofessionale rappresenta una carta vincente per i laureati quando entrano nel mondo del lavoro. Gli studenti acquisiscono autonomia operativa, gestendo in autonomia un percorso progettuale, in particolare la fase dedicata allo sviluppo del concept inteso come sintesi creativa e formale dell'idea progettuale. Gli studenti hanno inoltre la possibilità di approfondire gli strumenti tecnici e strumentali legati al bike design e allo yacht design attraverso un piano di studi parzialmente personalizzato. Gli studenti possono sviluppare un progetto finale in bike design o yacht design, in alternativa al car design.
L'offerta formativa è arricchita da una serie di incontri dedicati alla preparazione di un portfolio personale.
Classifiche
IED si impegna a costruire un ambiente di supporto e una relazione collaborativa con i partner. Ecco perché IED fornisce gli strumenti necessari per supportare gli studenti potenziali nell'esplorazione delle opportunità, nel prendere decisioni informate e nel progettare il loro futuro. Grazie alla metodologia innovativa e al successo professionale degli studenti IED, i Ministeri dell'Istruzione e della Ricerca dei paesi in cui IED opera direttamente (Italia, Spagna e Brasile) hanno ufficialmente accreditato la maggior parte dei corsi IED Undergraduate e Master.
IED è un network internazionale di formazione con un DNA 100% italiano. IED opera da oltre 50 anni nei campi della formazione e della ricerca, nelle discipline del Design, della Moda, delle Arti Visive, della Comunicazione e del Management delle industrie creative. La missione di IED è offrire ai giovani talenti una formazione approfondita, sia teorica che pratica, e trasmettere loro la 'Design Knowledge and Mindset' che sarà il fattore chiave del successo nelle loro carriere.
Secondo la filosofia IED l'interazione tra le culture genera creatività, che si trasforma in innovazione: prestare attenzione ai continui cambiamenti in atto nei modi in cui pensiamo, comunichiamo, costruiamo. Per questo la formazione IED rappresenta un'opportunità per affrontare un futuro più consapevole. IED è molto più di una scuola: grazie al suo costante impegno per l'innovazione, è il crogiolo dove si sviluppano costantemente nuove generazioni di professionalità. IED forma una rete di incontri, esperienze, persone e culture davvero unica. I nostri studenti sviluppano un profondo senso di appartenenza e la loro spinta a innovare e condividere risorse, idee e contatti crea una comunità di Alumni affiatata.
Esito del programma
Contesto - Anticipatore delle tendenze del mercato, elabora l'innovatore secondo attitudini culturali, il designer contemporaneo è sempre più coinvolto nelle decisioni strategiche di un'azienda e degli scenari urbani: rappresenta un fattore chiave che parla di arricchimento e progresso dei valori del marchio. Il corso si concentra su sperimentazioni di design in diversi campi e sempre in collaborazione con grandi aziende automobilistiche.
Metodologia e struttura - La metodologia si occupa di un confronto quotidiano tra tecniche di competenze teoriche e applicazioni reali in vari progetti. Gli studenti sono stimolati ad acquisire autonomia operativa, fare scelte coerenti e sostenute, stabilire relazioni con i clienti reali e assumersi responsabilità specifiche. Questa esperienza semi-professionale rappresenta una carta vincente per i laureati quando entrano nel mondo del lavoro. Gli studenti acquisiscono autonomia operativa, gestendo autonomamente un percorso progettuale, in particolare il passaggio dedicato allo sviluppo del concetto inteso come sintesi creativa e formale dell'idea progettuale. Gli studenti hanno anche la possibilità di approfondire gli strumenti tecnici e strumentali connessi alla progettazione di biciclette e alla progettazione di yacht attraverso un piano di studio parzialmente personalizzato. Gli studenti possono sviluppare un progetto finale nel design di biciclette o yacht design, in alternativa al design di auto.
L'offerta formativa è arricchita da una serie di incontri dedicati alla preparazione di un portfolio personale.
Tassa di iscrizione al programma
Opportunità di carriera
- Progettista di trasporti
- Designer di auto
- Progettista di biciclette
- Progettista di yacht
- Progettista di sistemi di mobilità.
English Language Requirements
Certifica la tua conoscenza della lingua inglese con il Duolingo English Test! Il DET è un test di inglese online comodo, veloce e conveniente accettato da oltre 4.000 università (come questa) in tutto il mondo.