
Instituto Superior De Estudios Psicológicos ISEP
Maestro di intervento in difficoltà di apprendimentoDURATA
12 mesi
LINGUE
Spagnolo
RITMO
Tempo pieno, Mezza giornata
SCADENZA DELLA DOMANDA
Richiedi la scadenza per la domanda
LA PRIMA DATA DI INIZIO
May 2025
TASSE UNIVERSITARIE
Richiedi le tasse universitarie
FORMATO DI STUDIO
Insegnamento a distanza, Nel campus
Introduzione

Sede: Barcellona - Madrid - At Home Method - Online - Valencia

Ore: Madrid: MXJ o SD | Barcellona: MXJ | Valencia: SD | A casa: S | Online: flessibile | Durata: possibilità di farlo in 1 anno o in 2 anni

Titolo di studio: Laurea Magistrale in Intervento nelle Difficoltà dell'Apprendimento rilasciata dall'ISEP
Maestro di intervento in difficoltà di apprendimento
Riconosciuto tra i migliori maestri in Spagna (classifica El Mundo)
Il Master in Intervention in Learning Difficulty, un riferimento nel suo ambito (con circa 120 edizioni nelle diverse sedi ISEP) fornisce una formazione completa e completa su tutti gli aspetti che riguardano l'intervento educativo.
Il suo obiettivo è focalizzato sull'acquisizione di competenze tecniche e personali adeguate per lo sviluppo di un'attività professionale efficace e responsabile. Il suo approccio pratico e applicato alla realtà professionale lo ha portato ad essere considerato, in numerose occasioni, tra i migliori maestri spagnoli (classifica El Mundo).
I professionisti dell'attuale sistema educativo si trovano in un corpo studentesco molto eterogeneo con esigenze e difficoltà molto diverse. Questo Master offre risposte concrete alle principali difficoltà e disturbi dell'apprendimento.
Per raggiungere questo obiettivo, il programma è insegnato al 100% da professionisti attivi, in modo che la realtà professionale venga trasferita in classe. Lavorerai su esempi pratici e linee guida diagnostiche e di intervento sia nella prima infanzia che nella scuola primaria e secondaria: strumenti di valutazione, test diagnostici, strategie di prevenzione, guida ai team di insegnanti, ecc.
Il Master ti fornisce le capacità e le abilità per progettare programmi di intervento psicopedagogici in diversi contesti educativi che favoriscono l'integrazione di studenti con bisogni educativi speciali.
titolo
Laurea Magistrale in Intervento nelle Difficoltà dell'Apprendimento rilasciato dall'ISEP.
Il completamento del Master in Educazione Speciale più il completamento del Master in Psicopedagogia Terapeutica comporta il conseguimento del Master in Intervento in Difficoltà di Apprendimento.
Lo stesso Master, 3 modalità. Scegli il tuo!
Il Master ISEP in Intervento in Difficoltà di Apprendimento ti permette di allenarti in 3 modalità: scegli quella che ti interessa di più!
- Modalità faccia a faccia. Parteciperai a sessioni faccia a faccia presso la nostra sede di Barcellona, Madrid o Valencia, allenandoti dal vivo con esperti di alto livello.
- Modalità online. Seguirai il Master al tuo ritmo, con calendari e orari completamente flessibili e il costante accompagnamento dei nostri esperti.
- Metodo ISEP At Home ©. Esclusiva ISEP. Parteciperai a sessioni dal vivo con i migliori insegnanti, esperti attivi, ma senza uscire di casa. Puoi partecipare a sessioni della modalità faccia a faccia e svolgere le pratiche di persona.
Curriculum
90 CFU; 8 ECTS PRATICHE; 150 ORE PRATICHE; 50 ORE DI MEMORIA.
Blocco 1: Basi teoriche del processo di insegnamento e apprendimento
- Modulo 1: Attenzione alla diversità
- Modulo 2: Valutazione e intervento psicopedagogico I-II
- Modulo 3: Neuroscienze applicate all'educazione
- Modulo 4: Intervento precoce e intervento psicopedagogico
- Modulo 5: Risorse digitali applicate all'intervento educativo
- Modulo 6: Progettazione e gestione del curriculum di apprendimento universale
Blocco 2: Valutazione e intervento nell'educazione speciale
- Modulo 7: Disturbi dello spettro autistico
- Modulo 8: Abilità elevate
- Modulo 9: Disabilità intellettiva
- Modulo 10: Strategie di apprendimento
- Modulo 11: Deficit motori
- Modulo 12: Deficit visivi
- Modulo 13: Disturbi uditivi
- Modulo 14: Disturbi dello sviluppo del linguaggio nell'espressione orale
- Modulo 15: Processi e difficoltà nell'apprendimento della lettura e della scrittura I-II
- Modulo 16: Disturbo da deficit di attenzione e iperattività e altri
difficoltà di attenzione.
Blocco 3: Valutazione e intervento in psicopedagogia terapeutica
- Modulo 17: Risorse psicopedagogiche per l'interculturalità
- Modulo 18: Diagnosi e intervento nei disturbi della condotta e altre difficoltà comportamentali
- Modulo 19: Tecniche di modifica del comportamento
- Modulo 20: Disturbi e difficoltà emotive
- Modulo 21: Bullismo e cyberbullismo
- Modulo 22: Consulenza alle famiglie in situazioni di conflitto
- Modulo 23: Valori ed emozioni: strategie educative in classe
- Modulo 24: Processi di mediazione nella risoluzione dei conflitti
- Modulo 25: Psicologia positiva
- Modulo 26: Coaching educativo.
Blocco 4: Applicazioni pratiche
- Modulo 27: Pratiche
- Modulo 28: Progetto finale del Master (TFM).
Esito del programma
Con questa qualifica imparerai:
- Padroneggia i concetti fondamentali che sostengono l'istruzione inclusiva e la sua applicazione nel sistema educativo odierno.
- Condurre valutazioni accurate e complete per identificare i bisogni educativi speciali di ogni studente.
- Come le basi neurologiche dell'apprendimento influenzano lo sviluppo cognitivo degli studenti.
- Applicare efficacemente gli strumenti tecnologici disponibili per promuovere l'apprendimento inclusivo.
- Progettare e implementare strategie di intervento personalizzate ed efficaci.
- Pianificare progetti educativi che promuovano l'inclusione e l'attenzione alla diversità culturale in classe.
- Offrire risposte educative di qualità alle esigenze specifiche di ogni studente, basate sui principi di apprendimento significativo e attenzione alla diversità.
Galleria
Studenti ideali
Il Master è rivolto a:
- Laureati in ambito sanitario: psicologi, logopedisti e altri professionisti sanitari afferenti al campo educativo.
- Laureati nel campo dell'educazione: educatori sociali, insegnanti, pedagoghi, psicopedagoghi e altri professionisti dell'educazione.
Opportunità di carriera
Dopo aver completato il master potrai lavorare presso:
- Centri educativi: Istituzioni pubbliche o private per la prima infanzia, l'istruzione primaria e secondaria
- Studi psicopedagogici: centri specializzati nella valutazione, diagnosi e intervento dei disturbi dell'apprendimento.
- Dipartimenti di orientamento: supportano i team all'interno dei centri educativi che forniscono consulenza a insegnanti, famiglie e studenti.
- Organizzazioni focalizzate sulla diversità: organizzazioni che lavorano per l'inclusione e la diversità nel campo educativo.
Testimonianze degli studenti
Programma di studio
Il Master in Disturbi dell'Apprendimento dell'ISEP ti consente di studiare in due modalità: scegli quella che più ti interessa!
- Modalità in presenza. Parteciperai a sessioni in presenza nel campus di Madrid o Barcellona, formandoti dal vivo con esperti di altissimo livello.
- Modalità online. Potrai seguire il Master al tuo ritmo, con orari e programmi completamente flessibili e con il supporto costante dei nostri esperti.