
Instituto Superior De Estudios Psicológicos ISEP
Master in Neuroscienze, Neurotalent e Business CoachingDURATA
9 fino a 12 Months
LINGUE
Spagnolo
RITMO
Mezza giornata
SCADENZA DELLA DOMANDA
Richiedi la scadenza per la domanda
LA PRIMA DATA DI INIZIO
Oct 2025
TASSE UNIVERSITARIE
Richiedi le tasse universitarie
FORMATO DI STUDIO
Insegnamento a distanza, Nel campus
Introduzione
Il coaching come metodo e le neuroscienze come testimonial ci permettono di formare il talento dei nostri manager nei diversi ambiti di applicazione e conciliare gli obiettivi con una vita sana.
Questa nuova formazione nasce da una realtà che risponde ad un'esigenza formativa per i professionisti aziendali che si confrontano quotidianamente con la gestione del tempo, delle esigenze e della produttività.
Neuroscienze e Coaching
Una combinazione potente. Il nostro programma Neuroscienze e Coaching per le prestazioni aziendali combina gli ultimi progressi delle neuroscienze con le tecniche di coaching più efficaci per aiutarti a:
- Comprendere come funziona il cervello e come influenza il comportamento umano.
- Sviluppa la creatività, l’empatia e le capacità emotive del tuo team.
- Ottimizza le proposte e le performance dei tuoi manager.
- Migliorare l’imprenditorialità e i processi di innovazione.
- Conciliare scopi e obiettivi con una vita sana ed equilibrata.
Curriculum
ECTS: 60
Blocco 1: Neuroscienze e imprese
- Modulo 1: Neuroscienze e coaching. Benessere e produttività. Coaching e performance dirigenziale.
- Modulo 2: Imparare dalle neuroscienze. Cervello e processi cognitivi.
- Modulo 3: Gestione dei talenti umani. Ottimizzare il cervello. Salute del cervello e routine sane ed efficaci dal punto di vista delle neuroscienze.
- Modulo 4: Neuromanagement e Neuromarketing.
Blocco 2: Coaching aziendale
- Modulo 5: Il processo decisionale da una prospettiva neuroscientifica. Funzioni esecutive in qualità di direttore d'orchestra.
- Modulo 6: Strategie aziendali. Negoziazione. Neuroscienze delle risorse umane. 6.1. Sessione pratica. Neuroeconomia.
- Modulo 7: Neuroscienze e leadership. 7.1. Sessione pratica: Coaching
- Modulo 8: Neuroscienze e comunicazione. Capacità comunicative. Neurodiscorso. Programmazione neuro-linguistica.
Blocco 3: Neuroscienze e benessere
- Modulo 9: Imprenditorialità digitale dalle neuroscienze
- Modulo 10: Benessere emotivo. Gestione del tempo e dello stress
- Modulo 11: Neuroarchitettura.
- Modulo 12: Neuroscienze e società. Neuroscienze e sport.
Blocco 4: Applicazioni pratiche
- Modulo 13: pratiche
- Modulo 14: Progetto finale del Master (TFM)
Esito del programma
Con questa qualifica imparerai a:
- Comprendere i processi cognitivi superiori che determinano l'apprendimento, l'adattamento e il processo decisionale.
- Sviluppare le funzioni esecutive chiave per il successo (pianificazione, inibizione e processo decisionale, integrazione di emozioni e cognizioni).
- Applicare i meccanismi neurali che influenzano le competenze e le abilità aziendali, migliorando le prestazioni dei team di gestione, dei dipendenti e dei clienti.
- Gestire efficacemente il talento umano, ottimizzando i processi cognitivi e massimizzando il potenziale di ogni individuo.
- Implementare il coaching come strumento di formazione e apprendimento per aumentare le prestazioni e gestire le interferenze.
- Apprendi i fondamenti della neuronegoziazione e della neurogestione delle risorse umane per svolgere un'attività professionale responsabile ed efficace.
- Promuovere lo sviluppo di leader di successo attraverso le neuroscienze.
- Comprendere il ruolo delle neuroscienze nella comunicazione per garantirne l'efficacia e il successo.
- Promuovere ambienti aziendali che rendano compatibili lavoro e vita personale, promuovendo il benessere professionale e personale.
- Conoscere i diversi ambiti di applicazione delle neuroscienze nella società.
Galleria
Studenti ideali
Questo Master è adatto a te se hai una laurea in qualsiasi campo clinico, educativo, sociale o aziendale e desideri:
- Espandi le tue conoscenze e competenze in neuroscienze, neurotalenti e coaching aziendale.
- Sviluppare le competenze necessarie per guidare le organizzazioni e gestire i team in modo efficace.
- Diventate agenti di cambiamento e trasformazione nel mondo degli affari.
- Fornire valore alle organizzazioni attraverso una gestione innovativa e basata sull'evidenza dei talenti umani.
Opportunità di carriera
Dopo aver completato il master sarai in grado di:
- Lavora come leader nella gestione di team in contesti clinici, educativi o aziendali, applicando conoscenze basate sul comportamento umano.
- Progettare strategie sistemiche, organizzative e tecnologiche per migliorare lo sviluppo del talento umano all'interno delle organizzazioni.
Programma di studio
Il Master in Neuroscienze, Neurotalent e Business Coaching dell'ISEP offre due opzioni formative: scegli quella che più ti interessa!
- Modalità in presenza presso il Campus di Madrid. (Prossima chiamata: ottobre 2025)
- Metodo ISEP At Home©. Esclusiva dell'ISEP. Parteciperai a sessioni dal vivo con i migliori istruttori ed esperti praticanti, ovunque tu voglia. (Prossima chiamata: ottobre 2025)