
Instituto Superior De Estudios Psicológicos ISEP
Master in psicologia forenseDURATA
16 mesi
LINGUE
Spagnolo
RITMO
Tempo pieno, Mezza giornata
SCADENZA DELLA DOMANDA
Richiedi la scadenza per la domanda
LA PRIMA DATA DI INIZIO
17 Oct 2025
TASSE UNIVERSITARIE
Richiedi le tasse universitarie
FORMATO DI STUDIO
Insegnamento a distanza, Nel campus
Introduzione

Sedi: Barcellona - Madrid - Online

Programma: Madrid: VS Barcelona: SD

Qualifica: Master in Psicologia forense rilasciato dall'ISEP
Il Master in Psicologia Forense fornisce le competenze fondamentali per la pratica della professione di psicologo forense nel suo ruolo di esperto, come esperto o consulente del giurista e giudice in procedimenti giudiziari. Acquisirai gli strumenti e le conoscenze necessarie per preparare il rapporto forense nelle diverse giurisdizioni (civili, penali, lavoratrici, minori, ...) e la sua esposizione (ratifica) davanti a Tribunali e Tribunali.
La metodologia teorico-pratica include la redazione e la difesa davanti a un tribunale della relazione degli esperti, nonché esempi pratici di casi reali.
Curriculum
60 CFU; 5 ECTS PRATICHE; 100 ORE PRATICHE; 25 ORE DI MEMORIA.
Blocco 1: Introduzione alla psicologia forense e alla sua metodologia
- Modulo 1: Introduzione alla psicologia forense e alla sua metodologia.
- Modulo 2: Implicazioni legali dello psicologo forense.
- Modulo 3: Metodologia psicologica nel processo giudiziario.
- Modulo 4: Psicologia prima del processo giudiziario.
Blocco 2: Psicologia forense in ambito criminale
- Modulo 5: La psicologia della delinquenza. Pericolosità criminale.
- Modulo 6: Psicologia forense nella giurisdizione penale degli adulti.
- Modulo 7: Psicologia forense nella giurisdizione minorile. Responsabilità penale.
- Modulo 8: Intervento psicologico nel contesto carcerario.
- Modulo 9: Valutazione psicologico-forense della vittima.
- Modulo 10: Abuso sessuale sui minori.
- Modulo 11: Psicologia forense nel campo della violenza di genere.
Blocco 3: Psicologia forense in ambito civile, del lavoro e altri ambiti specifici
- Modulo 12: Psicologia forense nella giurisdizione civile.
- Modulo 13: Psicologia forense in ambito familiare.
- Modulo 14: Psicologia forense sul posto di lavoro.
- Modulo 15: Neuropsicologia in ambito forense.
Blocco 4: Applicazioni pratiche
- Modulo 16: Casi pratici di giurisdizione penale e ratifica dei resoconti.
- Modulo 17: Casi pratici di giurisdizione civile e ratifica dei verbali.
- Modulo 18: Casi pratici di psicologia forense.
- Modulo 19: Tirocinio.
- Modulo 20: Progetto finale del Master (TFM).
Esito del programma
Con questa qualifica imparerai a:
- Comprendere i concetti giuridici chiave e il ruolo del rapporto penale nel contesto legale.
- Sviluppare le competenze tecniche e personali di uno psicologo forense e presentare relazioni conformi al quadro legislativo.
- Preparare e ratificare i rapporti forensi davanti al tribunale
- Identificare e analizzare le condizioni psicopatologiche rilevanti nella psicologia forense.
- Effettuare valutazioni psicologiche per valutare la responsabilità penale dei minori
- Effettuare valutazioni psicologiche per determinare la salute mentale, le conseguenze psicologiche e l'idoneità alla custodia o alla tutela.
- Valutare la responsabilità penale e la capacità di essere processati in sede civile e penale.
Galleria
Studenti ideali
Questo programma è rivolto a:
- Laureati in Psicologia: Acquisisci gli strumenti e le conoscenze necessarie per applicare le tue competenze psicologiche nel contesto legale.
- Studenti del quarto anno di Psicologia: completate la vostra formazione con una specializzazione molto richiesta nel mercato del lavoro.
- Personale delle Forze e dei Corpi Statali (CFSE), Criminologia e Giurisprudenza: amplia il tuo profilo professionale con la conoscenza della psicologia forense, anche se non hai una laurea in psicologia forense.
Opportunità di carriera
Dopo aver completato il master sarai in grado di:
- Lavorare come esperto forense in diversi contesti, tra cui tribunali, carceri, studi di psicologia forense, ecc.
- Esercita la tua attività sia presso organizzazioni pubbliche che presso studi privati.
Programma di studio
Questo master ISEP ti consente di studiare in tre diverse modalità: scegli quella che più ti interessa!
- Modalità in presenza. Parteciperai a sessioni in presenza e riceverai formazione dal vivo da esperti di altissimo livello. Disponibile presso le nostre sedi di Madrid e Barcellona.
- Modalità online. Seguirai il Master al tuo ritmo, con calendari e orari completamente flessibili e il costante accompagnamento dei nostri esperti.
- Metodo ISEP At Home©. In esclusiva per l'ISEP. Parteciperai a sessioni live con i migliori docenti, esperti attivi, da ovunque tu voglia.