
Instituto Superior De Estudios Psicológicos ISEP
Master in Psicoterapia Integrativa. Attaccamento e traumaDURATA
9 fino a 16 Months
LINGUE
Spagnolo
RITMO
Tempo pieno
SCADENZA DELLA DOMANDA
Richiedi la scadenza per la domanda
LA PRIMA DATA DI INIZIO
Oct 2025
TASSE UNIVERSITARIE
Richiedi le tasse universitarie
FORMATO DI STUDIO
Insegnamento a distanza, Nel campus
Introduzione
Valuta e comprende i modelli di attaccamento e trauma, applica tecniche terapeutiche avanzate per guarire le ferite del passato e offre un approccio olistico e integrativo che affronta le esigenze uniche di ciascun paziente.
Attraverso i diversi moduli, gli studenti acquisiranno competenze e strumenti utili e approfonditi per lavorare con le persone in contesti clinici.
Formatevi con terapisti esperti per acquisire le competenze necessarie a concettualizzare i casi da una prospettiva integrata e informata sul trauma. Valutare cosa accade a una persona che si presenta per una consulenza, guardando oltre il primo comportamento osservabile. Rileva la funzionalità e impara a spiegarla in modo efficace. Essere in grado di trasmettere con precisione queste informazioni tra colleghi psicoterapeuti. Pianificare l'intervento in consulenza dall'inizio alla fine. Generare con il paziente e apprendere strumenti psicologici per garantire il successo terapeutico in base alle esigenze di ogni utente.
Curriculum
ECTS: 60
Blocco 1: Fondamenti di Psicoterapia Integrativa
- Modulo 1: Evoluzione delle tendenze terapeutiche. Verso un modello di psicoterapia integrata.
- Modulo 2: Concettualizzare casi clinici da una prospettiva integrativa di correnti terapeutiche di comprovata efficacia.
Blocco 2: Modelli teorici dalla prospettiva integrativa, attaccamento e trauma
- Modulo 3: Teoria polivagale. Il funzionamento del cervello e del sistema nervoso nella logica del trauma.
- Modulo 4: Dinamiche di legame nelle relazioni di attaccamento I
- Modulo 5: Dinamiche di legame nelle relazioni di attaccamento II.
- Modulo 6. Allegato. Strumenti di concettualizzazione e valutazione in clinica.
- Modulo 7. Allegato. Applicazione nei casi clinici e strumenti di intervento in clinica.
- Modulo 8. Terapia focalizzata sulle emozioni (EFT).
- Modulo 9. Terapia focalizzata sulle emozioni. Applicazione nei casi clinici.
- Modulo 10. Concentrazione. Lavoro con le sensazioni emozionali del corpo.
- Modulo 11. Il corpo. Yoga basato sul trauma.
- Modulo 12. Mindfulness e autocompassione.
- Modulo 13. Consapevolezza. Applicazioni pratiche.
Blocco 3: applicazioni cliniche
- Modulo 14. EMDR: protocollo di base e installazione delle risorse. Applicazione pratica supervisionata.
- Modulo 15. EMDR. Casi clinici.
- Modulo 16. Sandbox e uso delle bambole nella consultazione I. Applicazione tecnica.
- Modulo 17. Lettiera e uso delle bambole nella consulenza II. Casi clinici.
- Modulo 18. Lavoro integrativo sulle parti della personalità I.
- Modulo 19. Lavoro integrativo delle parti interne della personalità II. Analisi del caso.
- Modulo 20. Psicoterapia di gruppo. Capacità di gestione di gruppo.
Blocco 4: Applicazioni pratiche
- Modulo 21. Tirocinio
- Modulo 22. Progetto finale del Master (TFM).
Esito del programma
Le competenze del Master sono le seguenti:
- Avere una visione globale e ordinata delle correnti terapeutiche attualmente applicate nelle consulenze psicologiche.
- Conoscere le basi pratiche di ogni corrente.
- Applicare in classe, attraverso esercitazioni pratiche supervisionate, una varietà di strumenti con cui acquisire un ampio portafoglio di competenze applicate.
- Indagare la storia di apprendimento del paziente per individuare gli eventi e i processi di apprendimento che determinano il suo funzionamento attuale.
Galleria
Studenti ideali
Questo master è per te se:
- Laurea o titolo di studio in ambito sanitario (psicologia, medicina e altre professioni).
- Medico specialista in psichiatria
- Attualmente sei all'ultimo anno della tua laurea triennale in Psicologia.
Opportunità di carriera
Dopo aver completato il Master potrai lavorare presso:
- Esercizio privato della professione di psicologo.
- Diagnosi e intervento per i disturbi di salute mentale negli adulti, nei bambini e negli adolescenti.
- Centri di trattamento per dipendenze, TCA, tra gli altri.
- Associazioni di pazienti adulti, bambini e adolescenti affetti da diverse patologie.
- Centri sanitari del settore privato.
- Centri socio-sanitari specializzati in diverse patologie mentali.
- Centri specializzati in attaccamento e trauma
Programma di studio
Master in Psicoterapia Integrata. Il corso Attaccamento e Trauma viene insegnato in presenza nelle sedi di Barcellona, Madrid e Valencia e a domicilio.