
KTH Royal Institute of Technology
MSc Transport and Geoinformation TechnologyStockholm, Svezia
DURATA
2 Years
LINGUE
Inglese
RITMO
Tempo pieno
SCADENZA DELLA DOMANDA
Richiedi la scadenza per la domanda
LA PRIMA DATA DI INIZIO
Aug 2025
TASSE UNIVERSITARIE
SEK 342.000 / per year *
FORMATO DI STUDIO
Nel campus
* non-EU/EEA/Swiss is 342,000 SEK.
Introduzione
Functional and environment-friendly transport systems are vital in a sustainable society. Students gain expertise in transport and geoinformation technology and learn how to plan, build and maintain advanced transport systems. Graduates blend practical data collection and modelling skills with an interdisciplinary understanding of transport and geoinformation that lead to job opportunities in various sectors.
Transport and Geoinformation Technology at KTH
The master's programme combines two closely related aspects of the built environment: transport systems and geoinformation technologies. The programme enables you to either specialise in one of these main subjects or develop an individual interdisciplinary study plan tailored to your unique background and interests. The recommended courses form a foundation for both subject areas, and you can choose a subject area by selecting the most appropriate sequence of elective courses. Most courses combine interactive lectures with laboratory work. Many also include an in-depth semester project. The courses make use of modern data collection instruments and quantitative modelling and processing software.
In the final semester degree project, students apply their acquired knowledge and skills in solving scientific problems in the main subject areas of the programme. You conduct independent investigations characterised by critical analysis and synthesis; they learn to analyse, formulate and define scientific problems, find and evaluate possible solutions and present the results in a thesis. In addition, you will gain practical training in scientific communication and presentation, both orally in seminars and written form. You can carry out the degree project at KTH or in a company or organisation outside the university. The topic is developed by you alone or together with supervisors.
Transport systems
Transport systems deal with the movement of people and goods across space and the socio-technical systems that support that movement. Skilled transport engineers and planners must combine elements of engineering, planning, economics, and systems analysis, to guide how transport systems should be designed, built, operated, and evaluated. As a specialist in transport, you will learn how to analyse complex transport networks in which the goal is for people to carry out their daily activities in ways that support economic activity while minimising environmental impacts.
To grapple with the complexity of modern transport systems, transport planners and engineers need a high level of technical competence, but at the same time need to engage with policy-makers, stakeholders and the public who use the transport system to ensure that our solutions truly meet societal needs. Finally, we work across disciplinary boundaries to fully appreciate the possible effects of the transport system on urban development, the economy, and climate and ecological systems.
In the study of transport, we emphasise a systems approach that helps us manage the complexity of transport networks and provide information that allows society to make the best decisions about investing resources in long-lasting transport infrastructure. Nearly all of our graduates find a career in a city, regional government, national administration, transport ministry, as a consultant at a private firm, or as a researcher.
Geoinformation technology
Geoinformation technology, also known as geospatial technology or geomatics engineering, is a science dealing with acquiring, storing, managing, analysing, and delivering geographic and spatially referenced information. Knowledge of the built and natural environment in the form of maps and databases is necessary for almost all fields of human activities. Today, we take it for granted that we use GPS receivers built into mobile phones or installed in cars to find our way to the restaurant, cinema or address that we have "googled". Professionals in disciplines such as urban planning, land administration, real estate registration and many others use maps, city models and spatial databases for decision support. Geoinformation technology is not only about collecting geographical data and its visualisation; it also provides tools for using and interpreting the data for different kinds of analysis, for example, finding optimal routes, identifying patterns and making predictions.
Geoinformation technology is a perfect choice if you are interested in applied mathematics and computer science. You will learn, both theoretically and practically, how to acquire geographic data using different sensors or data sources and how to perform processing and analysis to be able to produce the required solution and its visualisation. Today's and tomorrow's labour markets are growing in this sector and need experts like you. You can work as a provider, analyst or user of spatial data and geoinformation technologies in private companies and governmental agencies.
This is a two-year programme (120 ECTS credits) given in English. Graduates are awarded the degree of Master of Science. The programme is given mainly at KTH Campus in Stockholm by the School of Architecture and Built Environment (at KTH).
Curriculum
Anno 1
- Corsi condizionatamente facoltativi
- GIS Architecture and Algorithms (AG2411) 7.5 crediti
- Geovisualizzazione (AG2412) 7.5 crediti
- Elaborazione e applicazioni di immagini digitali (AG2413) 7.5 crediti
- Analisi spaziale (AG2414) 7.5 crediti
- Pianificazione spaziale con GIS (AG2422) 7,5 crediti
- Database spaziali (AG2425) 7.5 crediti
- Proiezioni cartografiche e sistemi di riferimento (AG2926) 7.5 crediti
- Traffico ferroviario - Mercato e pianificazione, Corso base (AH2026) 7.5 crediti
- Raccolta e analisi dei dati sui trasporti (AH2170) 7,5 crediti
- Ingegneria e gestione del traffico (AH2171) 7.5 crediti
- Trasporto pubblico (AH2173) 7.5 crediti
- Politica e valutazione dei trasporti (AH2301) 7.5 crediti
- Trasporti e sviluppo sostenibile (AH2303) 7.5 crediti
- Modellistica urbana e supporto decisionale (AH2307) 7.5 crediti
- Global Navigation Satellite Systems (GNSS) (AH2923) 7.5 crediti
Anno 2
Corsi obbligatori
- Metodologia della ricerca e abilità comunicative (AH2178) 7.5 crediti
- Corsi condizionatamente facoltativi
- GIS Web e mobile (AG2417) 7.5 crediti
- Un progetto GIS (AG2421) 7.5 crediti
- Progetto di laurea in Geoinformatica, secondo ciclo (AG243X) 30.0 crediti
- Teoria della qualità e della regolazione dei geodati (AG2927) 7.5 crediti
- Progetto di laurea in Geodesia, secondo ciclo (AG293X) 30.0 crediti
- Sistema di segnalamento ferroviario (AH2029) 7.5 crediti
- Progetto di laurea in Scienze dei trasporti, secondo ciclo (AH203X) 30.0 crediti
- Progetto di laurea in Traffico ferroviario e ferroviario, secondo ciclo (AH204X) 30.0 crediti
- Logistica e trasporti (AH2102) 7.5 crediti
- Modellazione e applicazioni di simulazione del traffico (AH2174) 7.5 crediti
- Progetto di laurea in Analisi dei sistemi ed economia, Secondo ciclo (AH222X) 30.0 crediti
- Modellistica di scelta individuale e analisi di mercato (AH2314) 7.5 crediti
- Tecnologia di scansione laser (AH2915) 7.5 crediti
- Teoria e metodologia della scienza con applicazioni (scienze sociali) (AK2038) 7.5 crediti
Ammissioni
Esito del programma
Sviluppo sostenibile
I laureati di KTH hanno le conoscenze e gli strumenti per spostare la società in una direzione più sostenibile, poiché lo sviluppo sostenibile è parte integrante di tutti i programmi. I tre principali obiettivi di sviluppo sostenibile affrontati dal programma del master in Tecnologia dei trasporti e della geoinformazione sono:
- 9 Industria, Innovazione e Infrastrutture
- 11 Città e comunità sostenibili
- 13 Azione per il clima
I sistemi di trasporto e le tecnologie della geoinformazione, le principali aree di interesse del programma, sono infrastrutture cruciali nella creazione di città, paesi e comunità sostenibili in generale. I sistemi di trasporto odierni sono responsabili di gran parte delle emissioni di gas serra che causano il riscaldamento globale. Il passaggio al trasporto a emissioni zero è una delle più grandi sfide della nostra generazione. La progettazione e il funzionamento dei moderni sistemi di trasporto non sono possibili senza database geografici accurati e aggiornati. I corsi del programma affrontano problemi di pianificazione e progettazione di sistemi di trasporto, nonché problemi di raccolta e analisi di dati geografici. La competenza in queste aree tematiche è un prerequisito per trovare nuove soluzioni innovative per migliorare le infrastrutture di trasporto e di informazione, nonché nuove soluzioni per sistemi di trasporto verdi.
Borse di studio e finanziamenti
KTH offre quattro diverse opportunità di borse di studio per studi di master. La borsa di studio KTH copre la quota di iscrizione di un programma di master di uno o due anni. La borsa di studio annuale KTH è rivolta agli attuali studenti del programma master KTH e copre la quota di iscrizione del secondo anno di studi. La borsa di studio del programma congiunto KTH è rivolta agli studenti di determinati programmi congiunti e copre la quota di iscrizione per il periodo di studio trascorso al KTH . La borsa di studio KTH India è rivolta specificamente agli studenti indiani.
- Borsa di studio KTH
- Borsa di studio KTH di un anno
- Borsa di studio del programma congiunto KTH
- Borsa di studio KTH India
Istituto Svedese
L'Istituto Svedese (SI) offre una serie di borse di studio per studenti provenienti da paesi target che arrivano in Svezia.
Organizzazioni di borse di studio associate KTH
KTH collabora con le seguenti organizzazioni che forniscono opportunità di borse di studio per potenziali studenti KTH .
- COLFUTURO (Programa Crédito Beca) per studenti provenienti dalla Colombia
- LPDP (Fondo di dotazione indonesiano per l'istruzione) per studenti indonesiani
- FINANZIATO per gli studenti provenienti dal Messico
Portali di borse di studio
Banca dati dell'IEFA
Il database IEFA offre una ricerca completa di borse di studio, elenchi di borse di studio e programmi di prestito studentesco internazionale.
Portali di studio
Il database delle borse di studio di Studyportals elenca oltre 1.000 borse di studio e sovvenzioni per studenti di tutto il mondo che fanno domanda per studi nell'UE.
Scholars4dev
Borse di studio per lo sviluppo è un database di borse di studio aperte a studenti provenienti da paesi in via di sviluppo.
WeMakeScholars
WeMakeScholars aiuta gli studenti indiani a ottenere prestiti per l'istruzione da banche e NBFC. Elenca anche più di 26.000 borse di studio internazionali provenienti da diversi trust, fondazioni e governi. corpi.
Differimento dei prestiti agli studenti negli Stati Uniti
KTH è un'istituzione accreditata presso il Dipartimento dell'Istruzione degli Stati Uniti e detiene lo status di "Solo differimento" del Titolo IV (ID OPE 03274300). Gli studenti statunitensi possono rinviare i pagamenti sui conti di prestito studentesco federale esistenti mentre sono iscritti a un programma di master presso KTH . Lo stato "Solo differimento" non consente agli studenti di contrarre prestiti studenteschi federali per l'iscrizione al KTH . Tuttavia, l'accreditamento facilita le opportunità di sovvenzioni e prestiti per gli studenti statunitensi poiché molti istituti privati di prestiti studenteschi negli Stati Uniti utilizzano questa designazione come requisito per concedere nuovi prestiti. Gli studenti che desiderano posticipare i pagamenti devono contattare il proprio istituto di credito negli Stati Uniti.
Tassa di iscrizione al programma
Galleria
Opportunità di carriera
Garantire uno sviluppo sostenibile e prevenire il cambiamento climatico è una priorità assoluta per l'umanità. Non può essere raggiunto senza sistemi di trasporto ben organizzati, ben funzionanti e rispettosi dell'ambiente. Un prerequisito per pianificare, progettare e costruire tutte le infrastrutture necessarie sono database geografici precisi e aggiornati. C'è una grande richiesta di esperti nei sistemi di trasporto e nelle tecnologie di geoinformazione sia nel settore privato che in quello governativo.
Esempi di opportunità di carriera per i laureati includono:
- Analista di geoinformazioni: raccolta, analisi e reporting di dati geospaziali presso agenzie cartografiche e cartografiche nazionali (come Lantmäteriet in Svezia).
- Pianificatore/modellista dei trasporti: aiutare la città, i governi regionali o l'amministrazione nazionale a pianificare, progettare e gestire i sistemi di trasporto e ad analizzare gli effetti sui trasporti dei nuovi sviluppi per raggiungere la sostenibilità (ad esempio società di consulenza come WSP, ÅF, governi regionali o Trafikverket).
- Consulente presso un'azienda privata in aree che vanno dal rilevamento, mappatura ed elaborazione di geoinformazioni alla pianificazione dei trasporti e all'ingegneria del traffico (come Digpro o Ramböll).
- Ingegnere ferroviario; intraprendere la pianificazione strategica dei sistemi ferroviari, comprese le infrastrutture, il materiale rotabile, la gestione degli orari e i servizi di informazione per i viaggiatori (ad esempio presso SL, SJ o società ferroviarie locali e nazionali).
- Esperto GIS in campi che vanno dall'urbanistica, alla gestione del territorio e delle risorse, al monitoraggio ambientale (comuni, società di consulenza).
Dopo la laurea
Ingegnere del traffico, pianificatore dei trasporti, analista del traffico, ricercatore, dottorando, consulente IT, ingegnere GIS, consulente GIS, geometra, ingegnere geospaziale e architetto di soluzioni GIS. Con un'istruzione qualificata, ti potrebbero anche essere richieste posizioni di comando.