
Reims, Francia
TIPO DI LAUREA
MSc (Laurea di secondo livello in Discipline scientifiche)
DURATA
24 mesi
LINGUE
Inglese
RITMO
Tempo pieno
SCADENZA DELLA DOMANDA
Richiedi la scadenza per la domanda
LA PRIMA DATA DI INIZIO
Richiedere la prima data di inizio
TASSE UNIVERSITARIE
EUR 18.500 *
FORMATO DI STUDIO
Nel campus
* 1-year course: €18,500 / 2-year MSc option: €29,000
Introduzione
The scale and urgency of the environmental, social, and economic challenges facing the world today require that organisations engage in a wide range of transformations and take ownership of sustainability issues throughout their value chains. These transformations must drive sustainable development, be of benefit to all and be present in all aspects of organisations if meaningful change is to have a lasting impact.
In this programme, students will acquire knowledge and develop skills to proactively address sustainability issues and implement sustainability practices in a variety of organisations, ranging from start-ups, SMEs, and large corporations to non-profit organisations and public administrations.
5 reasons to join the programme
- Develop advanced technical and managerial skills in the fields of CSR and ESG which are highly sought by companies.
- Gain a 360° strategic vision integrating economic, social, societal, environmental, and management challenges.
- Benefit from courses structured around shared teaching values: involvement, knowledge-sharing and transfer, and transformation.
- Engage in courses combining various teaching methods designed to challenge students: immersion, case studies, real-world business cases, training projects, hands-on workshops, critical thinking, etc.
- Learn from a diverse faculty composed of both researchers and practitioners who bring complementary perspectives on current sustainability issues.
Galleria
Ammissioni
Borse di studio e finanziamenti
Offriamo diverse soluzioni di finanziamento che puoi trovare qui.
Per ulteriori informazioni su:
Per le borse di studio Excellence ed Eiffel, contattateci
Per altre borse di studio, contattateci.
Esito del programma
L'MSc Sustainability Transformations mira a fornire una formazione di prim'ordine nel campo della sostenibilità agli studenti che desiderano dare un senso alla propria carriera, contribuire a un futuro sostenibile e creare un mondo migliore per il domani.
Al termine del programma, gli studenti saranno in grado di:
- Guidare le trasformazioni della CSR e dell'ESG: Definire e guidare l'attuazione di un'ampia gamma di politiche aziendali volte a ridurre l'impatto ambientale ed energetico e l'impronta di carbonio e a migliorare l'impatto sociale e societario delle organizzazioni.
- Diagnosticare, monitorare, innovare e migliorare: Condurre un audit ESG e fare una diagnosi chiara, identificare le giuste leve per l'azione, guidare il cambiamento e la trasformazione, creare nuovi modelli di business verdi all'interno e all'interno di un'organizzazione con i principali stakeholder e introdurre nuovi criteri per valutare le prestazioni organizzative non finanziarie.
- Gestire la compliance CSR ed ESG: Guidare il processo di compliance dell'azienda in un contesto di quadri normativi CSR ed ESG sempre più stringenti.
Tassa di iscrizione al programma
Opportunità di carriera
Nel mondo degli affari di domani, ciò che farà la differenza sarà che ogni manager integri le sfide della sostenibilità nei propri obiettivi e nelle proprie pratiche, per guidare le trasformazioni necessarie.
Oggi le aziende sono alla ricerca di leader in grado di abbracciare le prospettive degli stakeholder e creare soluzioni comuni mantenendo al contempo un dialogo costante con il senior management per affrontare al meglio i cambiamenti strategici che devono essere intrapresi.
Il Master in Trasformazioni di Sostenibilità prepara i laureati a carriere con ruoli come consulenti, manager, coordinatori o direttori in:
- Responsabilità sociale d’impresa (CSR)/Governance ambientale, sociale e aziendale (ESG)
- CSG, sostenibilità e reporting ESG
- Sostenibilità aziendale e impatto sociale
- Responsabilità ambientale e sociale
- Sostenibilità sociale
- Sostenibilità aziendale
- Sostenibilità aziendale e innovazione
- Sostenibilità aziendale e cambiamento climatico
- Supply chain sostenibile
- Economia circolare e nuovi modelli di business
- Sviluppo commerciale sostenibile
I laureati possono anche ricoprire posizioni manageriali all'interno di organizzazioni che mirano ad accompagnare e supportare le politiche di CSR ed ESG (economia circolare, catena di fornitura verde, finanza sostenibile, tech for good, ecc.).