
Scuola Politecnica di Design SPD
Master in Food DesignMilan, Italia
DURATA
16 mesi
LINGUE
Inglese
RITMO
Tempo pieno
SCADENZA DELLA DOMANDA
Richiedi la scadenza per la domanda
LA PRIMA DATA DI INIZIO
Jan 2026
TASSE UNIVERSITARIE
EUR 24.500
FORMATO DI STUDIO
Nel campus
Introduzione
Il Master of Arts in Food Design sviluppa le competenze necessarie per offrire un contributo innovativo all’interno di un settore in forte crescita dove l’Italia è punto di riferimento per il mondo. Il percorso è rivolto non solo ai laureati in design, marketing e comunicazione ma anche ai manager e i professionisti. Il programma unisce il focus sul settore food alle metodologie del progetto.
Dal connubio cibo/design nasce un designer del settore alimentare che è in grado di coordinare:
- la progettazione dei processi, delle modalità e degli ambienti dove i prodotti alimentari sono elaborati, distribuiti e consumati;
- del cibo dal punto di vista estetico, comunicativo e rappresentativo;
- delle attrezzature e degli utensili per la preparazione e la fruizione del cibo;
- delle attività di comunicazione per la promozione dei prodotti alimentari.
La didattica del master si articola in lezioni, workshop di progettazione e conferenze con i protagonisti del settore agro-alimentare e del design: imprenditori, manager, giornalisti, critici gastronomici, designer, architetti, editori e chef. Sono inoltre previste visite ad aziende del settore alimentare, a concept store, a ristoranti e a importanti fiere ed eventi gastronomici. A completamento del percorso didattico è previsto uno tirocinio in aziende, agenzie e istituzioni del settore alimentare. Il Master si svolge in collaborazione con importanti aziende e istituzioni del settore alimentare.
Durata
Il Master inizia a Gennaio 2025 e dura due anni accademici.
Lingua
Il corso viene erogato in lingua inglese.
Ammissioni
Galleria
English Language Requirements
Certifica la tua conoscenza della lingua inglese con il Duolingo English Test! Il DET è un test di inglese online comodo, veloce e conveniente accettato da oltre 4.000 università (come questa) in tutto il mondo.