
Berlin, Germania
DURATA
3 semestri
LINGUE
Inglese
RITMO
Tempo pieno
SCADENZA DELLA DOMANDA
31 Mar 2026
LA PRIMA DATA DI INIZIO
Oct 2026
TASSE UNIVERSITARIE
EUR 6.600 / per semester *
FORMATO DI STUDIO
Nel campus
* - prezzo per semestre
Introduzione
GESTIONE ENERGETICA (MBA)
Descrizione del programma
Il mercato dell'energia è una delle industrie più veloci, decisive e redditizie di oggi e cruciale per l'economia globale, l'ambiente e la nostra società futura nel suo insieme. I cambiamenti climatici ed economici, l'opinione pubblica, il progresso tecnologico e la regolamentazione modellano sfide e opportunità impreviste. Questa situazione richiede che nuove soluzioni vengano fornite da esperti altamente qualificati e adeguatamente formati con una visione globale, una prospettiva internazionale e la volontà di creare un vero impatto. Per la sua forza economica, imprenditoriale e industriale, nonché per le sue politiche energetiche progressiste e di successo, la "Energiewende", la Germania si distingue come un punto di riferimento nella transizione energetica globale.
Il programma Master "L'energia Gestione dell'energia" presso TU-Campus EUREF di Berlino non solo trasmette le ultime conoscenze in materia di gestione dell'energia, ma discute anche le sfide odierne e prepara gli studenti a ricoprire ruoli di primo piano nel plasmare l'industria e la società per il futuro. L'insegnamento è esclusivamente in inglese.
Questo programma è un maestro a tempo pieno della Technische University di Berlino, una delle più grandi università di tecnologia in Germania. Uno dei compiti più importanti è quello di educare gli studenti ad affrontare le sfide di un mondo sempre più caratterizzato da tecnologia e progresso. Le classifiche universitarie testimoniano i successi classificando continuamente la TU Berlin tra le migliori istituzioni accademiche di tutto il mondo.
Vantaggi e opportunità
Il programma è stato sviluppato in stretta collaborazione con le principali imprese, società di consulenza e autorità regolatorie nel settore energetico. TU Campus EUREF è stato istituito con il quartiere urbano di 5,5 ettari come simbolo della rivoluzione energetica in Germania e funge da base di appoggio per le aziende che operano nei settori dell'energia, della sostenibilità e della mobilità. Essendo una piattaforma di test unica per lo sviluppo del modello di città a basso consumo energetico di domani, gli studenti Master sono direttamente coinvolti nello sviluppo, nella sperimentazione e nella realizzazione di concetti innovativi all'interno di questo laboratorio.
Il contenuto interdisciplinare del programma, che copre gli aspetti politici, economici, tecnici e legali dei mercati energetici, offre agli studenti e ai futuri dipendenti un profilo distintivo e li qualifica come leader nel settore energetico. L'apprendimento e lo studio in piccoli gruppi di massimo 30 studenti consentono condizioni di apprendimento individuali ed eccellenti.
Ammissioni
Curriculum
Contenuto del programma
Le decisioni di gestione nel settore energetico richiedono una profonda comprensione delle peculiarità tecniche, economiche, legali e imprenditoriali del settore. Cambiamenti climatici ed economici, opinioni controverse, progresso tecnologico e forma normativa limitano la sala imprenditoriale, ma offrono anche opportunità e opportunità. L'industria, quindi, richiede persone ampiamente qualificate che siano esperti nel campo.
Il programma principale viene insegnato per un periodo di tre semestri. Il primo semestre copre le basi tecniche, economiche, imprenditoriali e legali per le decisioni di gestione nel settore energetico; il secondo semestre approfondisce questa visione e esamina le pratiche commerciali, in primo luogo le utility basate sulla rete e gli investimenti; il terzo semestre allarga la visione e contemporaneamente si concentra sulla pratica in base agli interessi individuali dello studente. Tutti i semestri comprendono lezioni, esercitazioni, seminari e escursioni, materiali online relativi alla pratica e attività extrascolastiche. La tesi di laurea è scritta alla fine del terzo semestre e conclude il programma.
moduli
- Tecnologia
- Economia
- Attività commerciale
- Legge sull'energia
- Gestione
- Investimento
- Reti energetiche
- Regolamento
- Elettivi obbligatori (efficienza; gestione dell'innovazione sostenibile e altri)
- Tesi di laurea