
Camerino, Italia
DURATA
2 Years
LINGUE
Inglese
RITMO
Tempo pieno
SCADENZA DELLA DOMANDA
Richiedi la scadenza per la domanda
LA PRIMA DATA DI INIZIO
Richiedere la prima data di inizio
TASSE UNIVERSITARIE
EUR 556 / per year
FORMATO DI STUDIO
Nel campus
Introduzione
La fisica è una scienza fondamentale che mira a scoprire le leggi alla base dei fenomeni naturali che si manifestano su tutte le scale di lunghezza e di tempo, dal cosmo alle particelle elementari. Caratteristica della fisica è il metodo di indagine basato su un rapporto dialettico tra teoria ed esperimento. Oltre a preparare alla ricerca scientifica - nelle università o negli istituti di ricerca - lo studio della fisica fornisce solide basi teoriche e sperimentali, unite a capacità di analisi, modellazione e risoluzione dei problemi. Questo tipo di formazione risponde perfettamente alla crescente richiesta di flessibilità e capacità di apprendimento durante tutta la vita lavorativa. Secondo Andreas Schleicher, responsabile della Divisione Indicatori e Analisi dell'OCSE, "...i sistemi educativi devono prepararsi a lavori che non sono ancora stati creati, a tecnologie che non sono ancora state inventate, a problemi che non sappiamo ancora che si presenteranno". Da questo punto di vista, un laureato in fisica rappresenta il candidato ideale per svolgere attività professionali ad alto contenuto tecnologico e innovativo. Studiare fisica significa essere alla frontiera della conoscenza, entrare a far parte di una comunità internazionale che condivide progetti, scambia idee e scoperte, viaggia, lavora e insegna in tutto il mondo. Anche per questo motivo tutti i corsi sono tenuti in inglese.
Galleria
Ammissioni
Curriculum
Study Plan
Per il piano di studi LM vengono proposti 5 percorsi formativi (da scegliere al momento dell'iscrizione):
- Astroparticelle e fisica nucleare
- Materia condensata e nanoscienza
- Materiali, energia e ambiente
- Quantum technologies
- Fisica teorica e sistemi complessi
Mandatory
- Elettromagnetismo avanzato
- Laboratorio di fisica avanzata
- Machine learning
- Solid state physics
- Theoretical Physics
Corsi suggeriti per un determinato percorso
- Fisica nucleare avanzata
- Astro e fisica delle particelle
- Cosmologia
- Laboratorio di astroparticelle
- Quantum field theory
- Spettroscopia avanzata
- Teoria della materia condensata
- Nanoscienza sperimentale
- Fisica delle nanotecnologie
- Statistical mechanics
- Scienza dei materiali sperimentali
- Fondamenti di scienze dei materiali
- Fisica delle nanotecnologie
- Fisica delle superfici e chimica
- Sintesi di materiali funzionali
- Fisica atomica
- Fisica delle nanotecnologie
- Calcolo quantistico
- Quantum optics
- Statistical mechanics
- Probabilità avanzata e processi stocastici
- Fisica biologica
- Quantum field theory
- Informazioni quantistiche
- Statistical mechanics
Corsi gratuiti
- Laboratorio di intelligenza artificiale
- Relatività generale
- Informazioni quantistiche
- Statistical mechanics
- Quantum field theory
- Quantum optics
- Fisica delle superfici e chimica
- Sintesi di materiali funzionali
- Spettroscopia avanzata
- Produzione e stoccaggio di energia
- Bonifica ambientale
- Statistical mechanics
- Laboratorio di intelligenza artificiale
- Nanoscienza sperimentale
- Informazioni quantistiche
- Fisica biologica
- Fisica matematica avanzata
- Laboratorio di intelligenza artificiale
- Ottimizzazione dinamica e stocastica
- Calcolo quantistico
Gli studenti possono trascorrere fino a 6 mesi (al di fuori del programma Erasmus) in altre sedi o università straniere per svolgere tirocini e/o tesi.
Gli studenti possono proporre un proprio piano di studi personalizzato che dovrà comunque essere approvato
Gli studenti iscritti alla Laurea Magistrale in UNICAM possono frequentare fino ad un massimo di 4 corsi di Laurea Magistrale in Fisica presso l'Università Statale di Milano compresi nella quota di iscrizione UNICAM
I corsi di Quantum Information e Quantum Computation si svolgeranno ad anni alterni.
Dopo la Laurea Magistrale
Secondo il XXII Rapporto AlmaLaurea (www.almalaurea.it) sulla condizione occupazionale dei laureati delle 75 università aderenti al consorzio, a un anno dal conseguimento della laurea magistrale lavora il 31,3% dei laureati magistrali in fisica, circa il 56,2%. completano la propria formazione attraverso un ulteriore percorso universitario (master, dottorato di ricerca,…), mentre circa il 10% svolge o ha svolto un tirocinio in azienda. Il primo ingresso nel mercato del lavoro avviene in meno di 4 mesi dal conseguimento della laurea magistrale. Allargando l'orizzonte temporale, a tre anni dalla laurea il tasso di occupazione, secondo la definizione ISTAT della forza lavoro, sfiora il 92,4%.
Oltre il 71% dei laureati in fisica lavora nel settore privato, il 27,7% nel settore pubblico e solo lo 0,8% nel settore no-profit. I fisici trovano impiego per il 21,3% nell'industria (elettronica, metalmeccanica, meccanica di precisione,…) e per il 78,7% nel terziario e nei servizi (istruzione e ricerca, informatica, credito,…). Inoltre, il 91,8% degli intervistati riconosce l'efficacia del master per lo svolgimento del proprio lavoro. Il grado di soddisfazione per il lavoro svolto si attesta a 7,7, su una scala da 1 a 10.
Opportunità di carriera
Posizionamento sul palco
Il Job Placement, connessione tra il mondo universitario e il mondo del lavoro, rappresenta una delle priorità di UNICAM , organizzando momenti di incontro e dialogo con figure professionali e aziendali.
In questa prospettiva, il tirocinio/tirocinio rappresenta un importante strumento formativo che consente a studenti, laureandi o neolaureati di esercitarsi in un contesto lavorativo reale; costituisce un'occasione di conoscenza diretta del mondo del lavoro e la possibilità di acquisire, in alcuni casi, una specifica professionalità.
L' University of Camerino ha convenzioni con oltre 8.000 aziende, enti, amministrazioni e studi professionali, presso i quali studenti, laureandi, neolaureati e dottorandi possono svolgere attività di tirocinio.
Questa opportunità può essere spesa sia in Italia che all'estero.
Servizi Offerti
- Attivazione di tirocini curriculari, extracurriculari e stage presso aziende/enti in Italia e all'estero.
- ANPAL Servizi (Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro) Progetto di sviluppo del Career Service di Ateneo.
- Almalaurea UNICAM aderisce dal 2005 al Consorzio dell'Università AlmaLaurea per offrire un servizio di messa a disposizione dei CV online per favorire l'incontro tra aziende, università e laureati. Ti consigliamo di sfruttare questa importantissima opportunità per ampliare la visibilità delle tue competenze nel circuito delle aziende partner di Alma Laurea sia in Italia che in Europa.
- Borse di studio per laureati Erasmus Traineeship e altri programmi per svolgere attività di stage all'estero.
- Collaborazioni studentesche part-time in UNICAM : collaborazioni studentesche nell'ambito di attività volte al servizio degli studenti nelle diverse strutture dell'Ateneo e ad essa collegate (ERDIS).
- Career Service per colmare il divario tra formazione e mondo del lavoro, valorizzando le risorse umane e fornendo un contributo sostanziale agli studenti in relazione alle competenze di gestione della carriera e al miglioramento dell'occupabilità.
- Piattaforma Tirocini e Tirocini è il sistema web per la gestione delle pratiche amministrative dei tirocini curriculari e dei tirocini formativi. Attraverso la piattaforma è possibile richiedere uno stage e gestire la documentazione in itinere.
- Placement Platform è il portale di Ateneo che ti permette di conoscere tutte le opportunità di ingresso nel mondo del lavoro.
English Language Requirements
Certifica la tua conoscenza della lingua inglese con il Duolingo English Test! Il DET è un test di inglese online comodo, veloce e conveniente accettato da oltre 4.000 università (come questa) in tutto il mondo.