1 Business globale MA (Laurea di secondo livello in Discipline umanistiche) laurea in Asia
- MA (Laurea di secondo livello in Discipline umanistiche)
- Asia
- Business Studies
- Business internazionale
- Business globale
- Nel campus
- 1
- 1
- 1
- 1
1 Business globale MA (Laurea di secondo livello in Discipline umanistiche) laurea in Asia
Tipo di corso di laurea popolare
- Lauree di primo livello
- Lauree di secondo livello
- Preparatorio
- Postlaurea
- Post-laurea di primo livello
- BA (Laurea di primo livello in Discipline umanistiche)
- Master
- BBA (Laurea di primo livello in Economia Aziendale)
- MBA (Laurea di secondo livello in Economia aziendale)
- MSc (Laurea di secondo livello in Discipline scientifiche)
- Laurea di primo livello
- Certificato di laurea
- BSc (Laurea di primo livello in Discipline scientifiche)
- Corsi estivi
- Diploma
- EMBA (Executive Master in Economia aziendale)
- MBA globale
- Anno di fondazione
- Certificato post-laurea
- Diploma di laurea
- Diploma post-laurea
Mostra meno
Luoghi popolari
Nel campus MA (Laurea di secondo livello in Discipline umanistiche) Lauree in Business Studies Business internazionale Business globale
business globale è un tema fondamentale per le aziende che vogliono lavorare in modo efficace nel mondo moderno. Global business si concentra su come aiutare le aziende ad affermarsi a livello internazionale attraverso la formazione di dipendenti in pratiche di assunzione adeguati, nonché la gestione la gestione e la formazione di persone provenienti da diversi paesi e culture.
Gli studenti che completano una parte della loro laurea in Asia stanno crescendo in numero. Attualmente, la seconda e la terza sono maggiori economie in Asia. Senza limitazioni, gli studenti hanno descritto il loro tempo in Asia come la migliore esperienza della loro vita. Oggi, tre dei quattro paesi più popolosi del mondo sono in Asia: Cina, India e Indonesia.
L'apprendimento nel campus si riferisce alla frequenza delle lezioni di persona. In genere comporta l'andare a lezioni e lezioni tradizionali, partecipare ad attività di gruppo e interagire di persona con docenti e colleghi. L'apprendimento nel campus spesso include anche l'accesso a laboratori, biblioteche e altre risorse del campus come club studenteschi, uffici di servizi per la carriera e centri ricreativi.