L'Università di Cergy Pontoise (UCP) è stata creata nel 1991. Il 1° gennaio 2020, l'UCP si è fusa con diversi altri istituti di istruzione superiore per formare la CY Cergy Paris University (" CYU "). CYU si trova a ovest di Parigi, nel dipartimento della Val d'Oise. La sua posizione geografica privilegiata le permette di beneficiare di Parigi e delle sue zone di occupazione occidentali.
CYU è un'istituzione pubblica e un centro leader per l'insegnamento e la ricerca che accoglie oltre 1.500 studenti internazionali provenienti da 54 paesi diversi, su un totale di 25.000 studenti, di cui 600 dottorandi, 1.200 ricercatori e 4.132 laureati. Con oltre 1.000 docenti, l'Università offre corsi di laurea triennale e magistrale a tutti i livelli ed è stata classificata tra le 20 migliori università nazionali.
CYU ha sviluppato scambi internazionali con oltre 135 università straniere, partecipa al programma di scambio europeo e ha adottato il sistema ECTS (European Credit Transfer System), che consente agli studenti europei di ottenere crediti formativi presso la propria università per corsi svolti all'estero. CYU è stata più volte indicata come "Università Modello" dal governo francese.
La scuola di legge
La Facoltà di Giurisprudenza CYU accoglie oltre 3.100 studenti, suddivisi in corsi di Licenza, Master e Dottorato, offrendo loro una reale supervisione e supporto durante gli studi e fino al loro inserimento professionale. È un istituto dinamico e prestigioso, classificato al terzo posto in Francia dal Ministero dell'Istruzione francese e al primo posto a Parigi e nella sua area metropolitana per lo stipendio mediano dei suoi laureati e il loro inserimento lavorativo.
La Facoltà di Giurisprudenza ha ricevuto più volte la prestigiosa Cattedra Fulbright, che si caratterizza per la sua volontà di sviluppare programmi internazionali e di scambio.
Formare giuristi competenti è uno degli obiettivi principali della Facoltà di Giurisprudenza, come dimostrano i diversi collegamenti con la rete professionale e gli stretti rapporti con l'Ordine degli Avvocati e le autorità locali e nazionali.